rotate-mobile
Attualità

Covid: il Piemonte resta bianco, ma i contagi sono in risalita

Vaccinati all'85%

Il Piemonte resta bianco. L'incidenza del covid-19 nella nostra regione si attesta sui 33,14 casi ogni 100mila abitanti e il numero di ricoverati in ospedale è contenuto: questo è ciò che emerge dal pre-report settimanale del Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità. Tuttavia, sempre secondo questi dati, nella settimana 11-17 ottobre, i nuovi contagi sono aumentati, anche a fronte della grande quantità di tamponi effettuati in seguito all'obbligo di green pass sul lavoro dal 15 ottobre. Ridotto però il numero di focolai e l'Rt resta inferiore a 1 (0.91).

E' all'1% invece la percentuale di positività dei tamponi, mentre rimane stabile il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e dei reparti ordinari: 3% per entrambi. Contribuisce al mantenimento del Piemonte in zona bianca la campagna vaccinale, a cui ha aderito oltre l'85% delle persone con più di 12 anni. Di questi, il 92% ha completato il ciclo con due dosi, numero che cala all'80% se si prende in considerazione la platea complessiva degli over12 che risiedono in Piemonte. All'appello mancano ancora circa 590 mila persone, tra cui 149 mila over60 mentre a ricevere la terza dose sono già state 150 mila persone.

"È un dato in costante miglioramento se consideriamo che nelle ultime tre settimane hanno aderito più di 100 mila persone - spiega il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio -.Stiamo facendo tutto il possibile per continuare a incentivare la vaccinazione e per questo, da sabato 23 ottobre, i lavoratori che scelgono di vaccinarsi e sono in attesa della validazione del green pass, che per regola ministeriale avviene dopo 15 giorni dalla prima dose, potranno avere accesso gratuitamente al tampone negli hotspot delle Asl". 
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid: il Piemonte resta bianco, ma i contagi sono in risalita

TorinoToday è in caricamento