Pedonalizzazioni a Torino, fino al 31 dicembre nuove (e vecchie) sperimentazioni: ecco dove
La decisione da parte della Giunta comunale su proposta dell'assessora Foglietta
In Via Mameli, in Borgo Dora, continuerà la sperimentazione dell'area pedonale fino al prossimo 31 dicembre, è quanto è stato deciso dalla Giunta comunale di Torino su proposta dell'assessora Chiara Foglietta. Non solo però, perché altre due zone saranno pedonalizzate in via sperimentale: via Coazze, tra le vie Cialdini e Almese; e via Baltea, tra corso Vercelli e via Soana.
In queste aree verrà vietata la circolazione ai mezzi motorizzati per tutte e quattro le 24 ore di tutti i giorni feriali e festivi, a eccezione dei mezzi autorizzati.
Via Mameli come detto è già pedonale e la sperimentazione verrà prorogata per "consentire una più approfondita valutazione degli impatti della pedonalizzazione sulla viabilità ed elaborare un nuovo progetto nell'ambito delle cosiddette aree 'Car Free, Scuole Sicure, Strade Scolastiche'".
Anche via Coazze, tra le vie Cialdini e Almese, è già stata oggetto di un breve periodo di pedonalizzazione nei mesi scorsi, dal 13 maggio al 15 giugno. Una sperimentazione che, fanno sapere dal Comune, è stata accolta in modo positivo e ha portato alla decisione di avviare un ulteriore periodo pedonale per monitorarne ulteriormente gli effetti.
Stop al transito dei veicoli inoltre lungo via Baltea, nel tratto compreso tra corso Vercelli e via Soana, dopo il parere favorevole della Circoscrizione 6, motivato dalla auspicata maggiore fruibilità dello spazio pubblico da parte di cittadini. "Si tratta di proposte pervenute da comitati, associazioni e commercianti per le quali, insieme agli uffici, si sono individuate le soluzioni più idonee per la viabilità e la maggior fruibilità da parte dei cittadini", spiega Foglietta, "Alla base delle nostre scelte c'è la volontà di restituire alla cittadinanza porzioni di territorio per rendere più vivibile la nostra Città".