A Torino debutta OffLunch: la mensa arriva direttamente in ufficio o a casa
Il pranzo per chi non ha un servizio di refezione
Il pranzo viene consumato sempre più spesso di corsa e in solitudine, diventando una vera lotta contro il tempo a discapito della salute e della socialità con i colleghi. I costi per la realizzazione delle mense aziendali sono diventati, anche per le grandi aziende, sempre più elevati anche a causa delle spese imposte dalla pandemia.
OffLunch a Torino: come funziona
Per risolvere il problema di un pranzo salutare in ufficio, evitando che si mangino tutti i giorni i medesimi prodotti negli stessi posti, è nata OffLunch. La start-up, che ha debuttato nel 2019, permette di ordinare il pasto localizzando il proprio ufficio e dà la possibilità di invitare i propri colleghi a mangiare insieme.
Bastano un paio di click per avere menù bilanciati, piatti realizzati con prodotti a chilometro zero e certificati da esperti dietologi. Tra i piatti proposti, realizzati dai cuochi che lavorano per OffLunch, ci sono la pasta con crema di zucchine e speck, le polpette al vino bianco, il pollo al forno, il burger di verdure, le zucchine ripiene, il pesce ai ferri, la frittata, i fiori di zucca pastellati, i calamari in umido con piselli, gli spaghetti con le arselle, l’insalata di farro, le patate gratinate.
OffLunch propone alle aziende, che non hanno un vero e proprio servizio di refezione, un modo sicuro per far consumare la pausa pranzo ai propri dipendenti. Al mattino i dipendenti scelgono il proprio menu entro un certo orario e il pasto gli verrà poi spedito e consegnato puntuale, per la loro pausa pranzo.
OffLunch vanta numeri in costante crescita. Le 600 aziende del 2019, anno della sua nascita, sono diventate 1700 a fine 2020 e oltre 2800 a fine 2021 per un totale di quasi 20.000 utenti nelle città in cui è attivo il servizio.
Un andamento simile si riflette anche nel numero di ordini e, conseguentemente, nel fatturato dell’azienda. Nelle cucine di Offlunch, solo nell’anno appena concluso, sono stati preparati oltre 50.000 pasti.
“Siamo orgogliosi di annunciare l'arrivo di Offlunch a Torino , commenta Guido Consoli, COO del gruppo MVND, di cui fa parte OffLunch -. Una città che ci sta molto a cuore e la prima delle nuove aperture già previste anche su Bologna e Firenze. Puntiamo a proseguire questo trend di crescita, rafforzando le realtà in cui siamo già presenti ed espandendoci in tutto il territorio nazionale.”
Il servizio di OffLunch, dopo Roma e Milano, è attivo da oggi, mercoledì 26 gennaio su Torino. il servizio si rivolge anche ai dipendenti in smart working, con la possibilità di ordinare il pranzo anche a casa utilizzando anche i buoni pasto.