rotate-mobile
Attualità

Misure antismog e traffico: attive le limitazioni strutturali a Torino e in 32 comuni

Fino a mercoledì 11 gennaio

Sulla base dei dati previsionali sulla qualità dell’aria forniti da Arpa Piemonte, lunedì 9 gennaio 2023 è stato confermato il livello 0 (verde) delle misure antismog. Quindi, fino a mercoledì 11 gennaio 2023 (prossimo giorno di controlli), a Torino e in altri 32 comuni resteranno in vigore le sole misure strutturali di limitazione al traffico.

Eventuali variazioni del semaforo antismog in vigore, con le relative misure di limitazione del traffico, vengono solitamente comunicate il lunedì, mercoledì e venerdì (giorni di controllo sui dati previsionali di PM10) ed entrano in vigore il giorno successivo.

Per il comune di Torino è disponibile qui l’elenco completo delle misure antismog a tutela della salute, delle deroghe e del percorsi stradali esclusi dai blocchi.

Livello verde: i Comuni interessati dal provvedimento

I Comuni interessati sono: Alpignano, Baldissero Torinese, Beinasco, Borgaro Torinese, Cambiano, Candiolo, Carignano, Caselle Torinese, Chieri, Collegno, Druento, Grugliasco, La Loggia, Leinì, Mappano, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pecetto Torinese, Pianezza, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piossasco, Rivalta di Torino, Rivoli, San Mauro Torinese, Santena, Settimo Torinese, Torino, Trofarello, Venaria Reale, Vinovo e Volpiano. 

schema riassuntivo limitazioni antismog città metropolitana torino 2022-2023-2

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Misure antismog e traffico: attive le limitazioni strutturali a Torino e in 32 comuni

TorinoToday è in caricamento