Al 45°Nord arriva l'innovativo Hortus, il primo orto urbano con prodotti a 'centimetro zero'
Il risparmio d'acqua è del 90%
Un nuovo progetto è stato recentemente inaugurato al 45°Nord Entertainment Center di Moncalieri. Si chiama Hortus ed è un innovativo orto aeroponico con cui vengono coltivati prodotti a 'centimetro zero'. L'azienda Agrocooltur di Cargignano, che ha sviluppato questo progetto di coltivazione urbana partecipativa, sintetizza il suo credo nel motto: "Per cambiare il mondo partiamo dalle radici".
Grazie alla coltivazione aeroponica, un metodo di coltivazione innovativo, le piante riescono a svilupparsi senza terreno e viene risparmiato fino al 98% di acqua rispetto alle colture tradizionali.
Marco Di Via, il ceo di Agricooltur, spiega come "la coltivazione a centimetro zero significa andare oltre il biologico, con un notevole risparmio idrico. L'assenza di trattamenti, che ha permesso di sviluppare una gamma con circa 90 prodotti, da zucchine a barbietole, basilico, salvia, menta ecc. Il risultato è un prodotto sano e gustoso, senza trattamenti, che privilegia la sostenibilità".
Con Hortus alla comunità di Moncalieri viene offerto un esempio virtuoso di coltivazione sostenibile e più accessibile a tutti sotto molti aspetti: zero residui, meno consumo di acqua, meno concimi, meno trattamenti e alimentazione da energie rinnovabili.
Alessandra Borello, assessore all’ambiente del comune di Moncalieri, ha sottolineato "l'importanza del rapporto tra ambiente e cibo a km0, tra sostenibilità e tavola. Avvicinare i più piccoli a questi temi, portarli agli orti è un passo fondamentale".
"Tutelare l'ambiente è importantissimo, così come tenere alta l'attenzione alle tematiche facendo azioni in favore delle nuove generazioni", ha ribadito Laura Pompeo, vicepresidente del parco della collina del Po.
Il direttore di 45° Nord Luca Gamberoni e la dottoressa Giusy Vitale di Svicom, la società che gestisce il centro commerciale sottolineano come “Dopo i due anni di pandemia, questo è un seme che coinvolgerà tutti in iniziative per cibo sano e tutela dell'ambiente, con una forte connotazione territoriale".