rotate-mobile
Attualità Vallette / Viale dei Mughetti, 22

L'ex tribunale ed ex scuola in mano ai vandali, ma Comune e Circoscrizione pensano al suo futuro

L'edificio è abbandonato da due anni

È in preda ai vandali e al degrado l'ex scuola don Orione-Quasimodo poi tribunalino, sede dell'ufficio del giudice di Pace, di Viale dei Mughetti, al civico 22, nel quartiere Vallette di Torino. 

Il grande complesso nella Circoscrizione 5, a due passi da piazza Montale, è abbandonato a se stesso da due anni e ormai al suo interno, senza troppe difficoltà, si rifugiano sbandati, ragazzi annoiati e gente poco raccomandabile.

Le possibili destinazioni d'uso

Ma nel prossimo futuro la struttura, progettata a suo tempo dall’architetto Aimaro Oreglia Isola, potrebbe tornare a essere una scuola - forse un liceo -, una biblioteca o un centro civico polivalente. Sono queste le opzioni discusse da Comune e Circoscrizione in merito alla possibilità di riqualificare l'edificio.

Scuola Quasimodo tribunalino viale Mughetti-2

Le condizioni della struttura 

Il cortile è invaso completamente dalla vegetazione e dalle sterpaglie e mancano i vetri di diverse finestre, a dimostrazione che entrare nei locali è effettivamente un gioco da ragazzi. Su un lato, le finestre sono protette dalle inferriate ma nel resto della costruzione sono basse, facilmente accessibili dall'esterno.

A fine 2019 circa 60 dipendenti e 20 giudici erano stati trasferiti e già allora i residenti nel quartiere avevano protestato forse immaginando che fine avrebbe fatto l'edificio.

Scuola tribunalino viale Mughetti-2

Lo scorso marzo, per sensibilizzare il recupero, gli ex studenti hanno anche organizzato un flash mob di protesta con le loro vecchie foto nella scuola. Ora la speranza è che non passi ancora troppo tempo e che si decida in fretta che destinazione dare all'edificio. Prima che crolli a pezzi, definitivamente. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'ex tribunale ed ex scuola in mano ai vandali, ma Comune e Circoscrizione pensano al suo futuro

TorinoToday è in caricamento