rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Attualità Rivarolo Canavese

Elettrificazione ferrovia Rivarolo-Pont, da un anno si attende il via ai lavori

Il punto della situazione

A che punto sono i lavori di elettrificazione della ferrovia Rivarolo-Pont Canavese? A chiederne notizia ieri alla Regione Piemonte il Co.M.I.S., Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile.

Lavori annunciati un anno fa

Un anno fa erano stati annunciati i lavori di elettrificazione su questa tratta, il cui termine - qualcuno ha anche azzardato - è stato previsto entro il 2023, per il costo di 6 milioni di euro finanziati dalla Regione.

Un'operazione che ora diventa indispensabile in un'ottica di ammodernamento e di collegamento al Servizio Ferroviario Metropolitano, ma i cui sviluppi al momento non si vedono. Per non interferire con le varie operazioni di diagnostica, il traffico ferroviario sulla tratta è stato sospeso. 

"Non c'è chiarezza" 

"L’unica cosa certa  - commenta il Vice Presidente della Commissione trasporti Alberto Avetta (Pd) - è che i pendolari dal 1 gennaio del 2021 hanno dovuto ricorrere al bus o al mezzo privato e dovranno continuare ad arrangiarsi così non si sa per quanto tempo ancora. I lavori annunciati un anno fa non sono partiti, il progetto definitivo di RFI che doveva essere pronto a settembre 2022 deve ancora essere approvato, non c’è chiarezza sul finanziamento complessivo dell’intervento su cui peserà ovviamente anche il rincaro del materiale". 

E conclude: "Oggi risulta davvero difficile ipotizzare una tempistica credibile sul completamento dell’elettrificazione della Rivarolo-Pont.  E sono davvero curioso di ascoltare la risposta dell’Assessore alla mia Interrogazione. Nel frattempo, come dicono giustamente dal Co.M.I.S., binari e impianti invecchiano e arrugginiscono"

Tutto come cronoprogramma 

Ma dalla Regione arrivano notizie rassicuranti. Pur essendoci stato effettivamente qualche ritardo, tutto prosegue come da cronoprogramma e tutto è fatto alla luce del sole. L'assessore regionale ai trasporti, Marco Gabusi conferma:

" L’attività progettuale sta andando avanti e ha raggiunto il livello di approfondimento tale da essere approvata nella Conferenza dei servizi. I tempi sono in linea con le scadenze date dal PNNR. La scorsa settimana è stata conclusa la progettazione da parte di RFI e a breve sarà portata in approvazione".
A gennaio è previsto un incontro per approfondire il tema e organizzare la progettazione esecutiva e le fasi successive dell'intervento. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elettrificazione ferrovia Rivarolo-Pont, da un anno si attende il via ai lavori

TorinoToday è in caricamento