CampusX, le prime 3 profughe afgane cominciano a studiare gratuitamente a Torino
Grazie alle borse di studio
Mina S., 20 anni di Herat, Hasina R., 22 anni, di Kabul e Nilofar N., 28 anni di Kunduz. Sono le tre ragazze afgane individuate per beneficiare della borsa di studio su Torino di CampusX. In questo modo viene mantenuta la promessa fatta nello scorso settembre quando sono state inaugurate le due nuove residenze universitarie a San Salvario e in zona Vanchiglia.
L'offerta per gli studenti riqualifica Torino
Le prime due frequenteranno il Corso di Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Informatiche, mentre la terza ragazza si è iscritta al Corso di Laurea Magistrale in Quantitative Finance and Insurance.
Campusx, per il tramite della propria Fondazione Experience, fornirà gratuitamente l’alloggio per un periodo di tre anni, mentre le spese di vitto e di prima necessità saranno coperte da borse di studio finanziate da Fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, REAM SGR, EY Foundation Onlus, Fondation Assistance Internationale e Fondazione Alberto e Franca Riva Onlus.
Le Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Firenze, Torino oltre che il Politecnico di Torino, hanno collaborato attivamente al progetto fornendo assistenza nel processo di immatricolazione delle giovani afgane oltre alla gratuità delle rette.
Alle studentesse sarà garantito un costante supporto all’inserimento sociale e culturale grazie al contributo di Fondazione Emmanuel, organizzazione Non Governativa che dal 1992 è impegnata nell’accoglienza, orientamento ed inserimento socio-lavorativo di richiedenti asilo, rifugiati, migranti ed altre persone vulnerabili.
Fondazione Emmanuel ha selezionato le giovani studentesse tra quelle ospitate nei centri di accoglienza e si occuperà di garantire loro consulenza socio-legale e psicologica e orientamento ai servizi del territorio.
“Questa iniziativa rispecchia i valori della community di CampusX, basata su sostenibilità, solidarietà ed inclusione. Siamo grati alle fondazioni e alle aziende che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito a finanziare le borse di studio a copertura delle spese di vitto e delle altre necessità personali, nonché onorati di collaborare con Fondazione Emmanuel, che favorirà l’integrazione sociale e culturale delle giovani afgane", ha dichiarato Ernesto Albanese, Presidente CampusX.
Nei prossimi giorni inizierà lo stesso percorso di inserimento per 2 studentesse a Firenze e poi altre 5 a Roma.