Coronavirus in Piemonte: il bollettino di lunedì 9 novembre 2020. Superati i 100mila casi
Altri 49 morti, tasso di contagio ancora molto elevato
Si mantiene elevato il numero di contagi da coronavirus in Piemonte. Nella giornata di oggi, lunedì 9 novembre 2020, si sono registrati 2.876 nuovi casi di positività a fronte di 13.036 tamponi eseguiti, con un tasso di contagio pari al 22%. La percentuale degli asintomatici è stata del 43%. Oggi si sono superati i 100mila casi di positività da inizio epidemia. Siamo a quota 100.655 così suddivisi su base provinciale: 8.773 Alessandria, 4.660 Asti, 3.227 Biella, 12.872 Cuneo, 7.385 Novara, 55.690 Torino, 3.677 Vercelli, 2.652 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 645 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 1.074 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I morti registrati sono stati 49, di cui 10 avvenuti nelle ultime 24 ore gli altri constatati tramite autopsie su persone decedute nei giorni precedenti. Il totale è ora 4.678 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 728 Alessandria, 286 Asti, 244 Biella, 469 Cuneo, 455 Novara, 2.057 Torino, 248 Vercelli, 141 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 50 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
Continua a crescere in modo galoppante anche il numero dei ricoveri negli ospedali, che ormai sono alla soglia dei 5mila: oggi sono aumentati di 181 unità di cui otto in terapia intensiva, il totale è a 4.852. Se venisse confermato il trend degli ultimi giorni domani la soglia verrebbe superata senza alcun dubbio. Le persone in isolamento domiciliare crescono con un ritmo maggiore delle dieci volte tanto i ricoverati e ora sono 51.404.
I pazienti guariti sono complessivamente 39.721 (+768 rispetto a ieri) così suddivisi su base provinciale: Alessandria 4.319, Asti 2.111, Biella 1.223, Cuneo 4.545, Novara 3.357, Torino 20.745, Vercelli 1.712, Verbano-Cusio-Ossola 1.266, extraregione 250, oltre a 193 in fase di definizione.