Coronavirus in Piemonte: il bollettino di domenica 16 gennaio 2022. Altri 23 morti, +75 ricoverati
Il tasso di positività resta intorno al 15%, continua la fase di picco
Continua la fase di picco della quarta ondata di coronavirus anche in Piemonte. Oggi l’unità di crisi della Regione ha comunicato 8.857 nuovi casi di persone risultate positive, pari al 14,8% di 60.004 tamponi eseguiti; gli asintomatici sono 7.157 (80,8%). Il totale dei casi positivi diventa 697.936, così suddivisi su base provinciale: 58.337 Alessandria, 32.870 Asti, 25.146 Biella, 98.467 Cuneo, 54.555 Novara, 363.274 Torino, 24.711 Vercelli, 26.346 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 3.427 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 10.803 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
Sono 23, cinque dei quali avvenuti nelle ultime 24 ore, i decessi di persone positive al test del covid-19. Il totale diventa quindi 12.291 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.621 Alessandria, 745 Asti, 461 Biella, 1.508 Cuneo, 983 Novara, 5.893 Torino, 568 Vercelli, 396 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 116 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte. Altro dato particolarmente negativo è quello dei ricoveri: a fronte di una discesa di tre di quelli nelle terapie intensive, che restano 143, c'è un aumento di ben 78 persone tra quelli negli altri reparti, che salgono a 2.016. Le persone in isolamento domiciliare sono 165.136.
I pazienti guariti diventano complessivamente 518.350 (+6.512 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 44.827 Alessandria, 25.747 Asti, 17.926 Biella, 73.946 Cuneo, 43.324 Novara, 269.219 Torino, 18.199 Vercelli, 20.012 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.939 extraregione e 3.211 in fase di definizione.