rotate-mobile
Attualità

Beppe Gandolfo racconta 'L'anno della ripartenza': il vaccino, la vittoria di Lo Russo e la tragedia del Mottarone

Pubblicato il suo libro 'Un anno in Piemonte' giunto alla ventesima edizione

Come ogni fine anno, Beppe Gandolfo racconta, utilizzando i lanci di agenzie e alcuni articoli delle testate locali, quelli che sono stati i 365 giorni appena conclusi (da dicembre 2020 a novembre 2021) nel suo '2021 - Un anno in Piemonte', opera giunta alla sua ventesima edizione. Non a caso anche per il decano dei giornalisti di Mediaset della zona si è trattato dell'anno della ripartenza avvenuta soprattutto grazie al vaccino anticovid (anche se ne vengono raccontati gli episodi ad esso correlati, come le proteste dei no-vax e dei no green pass), che ha permesso una pesante riduzione delle vittime e la ripresa di tutte le attività. Non mancano lo spazio per l'economia, con la fusione tra Fca-Fiat e Psa-Peugeot che si sono unite in Stellantis, e per la politica, col ritorno del centrosinistra alla guida di Torino dopo in quinquennio di Chiara Appendino grazie alla vittoria di Stefano Lo Russo alle elezioni. Per quanto riguarda la cronaca, invece, il fatto dell'anno è stato sicuramente la tragedia del Mottarone a Stresa, con la morte di 14 persone per la caduta della funivia e le successive indagini sull'accaduto. Per lo sport, le principali novità sono stati i cambi sulle panchine di Juventus e Torino, con il ritorno di Massimiliano Allegri e l'arrivo di Ivan Juric oltre, naturalmente, all'addio di Cristiano Ronaldo dopo tre anni in bianconero.

C'è anche spazio per TorinoToday

Nel libro di Beppe Gandolfo vengono citati anche due articoli della nostra testata. Il primo è la presentazione dei 13 candidati a sindaco di Torino di fine settembre. Il secondo, di ottobre, riguarda le ultime ore da sindaca di Chiara Appendino.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Beppe Gandolfo racconta 'L'anno della ripartenza': il vaccino, la vittoria di Lo Russo e la tragedia del Mottarone

TorinoToday è in caricamento