rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Attualità Nizza Millefonti / Via Alassio

Via Alassio, l'attraversamento pedonale è pericoloso: la Circoscrizione 8 al lavoro per risolvere il problema

Il semaforo lampeggiante non basta a far rallentare gli automobilisti

I torinesi da tempo reclamano una soluzione per l'attraversamento pedonale tra via Nizza e via Alassio, considerato piuttosto pericoloso per i pedoni. E la Circoscrizione 8 è al lavoro per tentare di risolvere il problema.

Il sistema lampeggiante non basta

Al momento, sul posto, è installato un semaforo lampeggiante che dovrebbe richiamare l'attenzione dell'automobilista e costringerlo a rallentare: la zona infatti è molto frequentata dai pedoni, in particolare da bambini, studenti e genitori, vista la vicinanza con una scuola materna e l'istituto alberghiero, ma anche dai clienti del supermercato Pam, poco distante e della vicina banca Unicredit.

Il sistema APL però non è sufficiente a far rallentare gli automobilisti che nonostante tutto, tendono a schiacciare il piede sull'acceleratore.

In cerca di soluzioni

"Nonostante l'intervento (il sistema lampeggiante, ndr), rimane la percezione dei cittadini di una sostenuta pericolosità nell'attraversare quel tratto di carreggiata su via Nizza - spiega Massimiliano Miano, presidente della Circoscrizione 8 -. Nei prossimi giorni, su sollecitazione della collega Claretta Marchi, assieme al Coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione, Alberto Loi, i tecnici della Città e degli impianti semaforici, affronteremo e approfondiremo nuovamente la questione, alla ricerca di una soluzione che possa definitivamente archiviare il disagio di attraversare pedonalmente con più sicurezza tale incrocio".  

Di installare un semaforo tradizionale non se ne parla: sarebbe troppo vicino a quelli già attivi in via Chisola e corso Spezia.

Da poco è stata respinta la proposta di Claretta Marchi, consigliera di circoscrizione che suggeriva un pulsante a chiamata e, in passato, non era stata vista di buon occhio nemmeno l'altra ipotesi: quella di un attraversamento rialzato, bocciato dagli autisti Gtt. Il problema dunque non sembrerebbe di facile risoluzione, ma nei prossimi giorni se ne saprà di più. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Via Alassio, l'attraversamento pedonale è pericoloso: la Circoscrizione 8 al lavoro per risolvere il problema

TorinoToday è in caricamento