L'area pedonale è degradata, la proposta dei cittadini: due cancelli per chiuderla la notte
Alla base della richiesta ci sarebbero le frequenti risse e gli schiamazzi
Chiudere con un cancello l'area pedonale di via Balbo per evitare che di notte venga presa d'assalto dalla malamovida, ma anche dagli spacciatori. È la proposta che un gruppo di residenti ha presentato questa mattina, mercoledì 30 marzo, al Comune di Torino. In totale oltre duecento torinesi hanno appoggiato il progetto.
Risse, chiazze di sangue sul cemento, cocci di vetro sparsi tra i giochi dei bambini e arredi urbani distrutti sarebbero l'eredità con la quale sono costretti a convivere ogni giorni i residenti della zona. "I bambini giocano in mezzo al materiale organico umano che lascia chi passa la notte lì", racconta Stefano Caputo, primo firmatario della proposta. Sì, perché su quell'area pedonale affacciano tre scuole che di giorno utilizzano quello spazio per far giocare i bambini durante l'intervallo.
Da qui l'idea dei cittadini: mettere due cancelli (con annessa ringhiera) ai due estremi dell'area pedonale e chiudere lo spazio nelle ore notturne. L'accesso sarebbe dunque sbarrato da via Buniva e da via Guastalla nelle ore notturne e non di giorno. In questo modo, sostengono i cittadini, l'area potrebbe essere protetta da eventuali atti vandalici e potrebbe essere destinata a un maggior utilizzo da parte delle scuole.
L'idea è che quello spazio possa essere utilizzato in modo più massivo dalle scuole e dalla popolazione residente, "di notte invece dovrebbe essere chiusa con dei cancelli". Chiusura che, sostengono i cittadini, sarebbe funzionale alla riqualificazione dell'area.
I residenti infatti chiedono contestualmente un progetto di riqualificazione della zona pedonale che preveda aree giochi, per l'esercizio fisico e per eventi. In totale è stato stimato grossolanamente un investimento di 200.000 euro che potrebbe essere finanziato anche con l'aiuto di privati. "Di chi è il quartiere Vanchiglia? Solo degli studenti universitari?", si chiedono i residenti.
La questione verrà affrontata da una commissione comunale apposita e la proposta, per stessa ammissione dei firmatari, sta già facendo discutere. Quella di via Balbo è un'area pubblica con passaggio pedonale e se fosse chiusa di nottte, il passaggio in quelle ore non sarebbe più possibile; di giorno invece sarebbe sempre consentito. Inoltre l'altra problematica da affrontare è quella che riguarda l'apertura e chiusura del cancello: chi dovrebbe occuparsene?