Alta Val di Susa, neve abbondante e temperature rigide: sabato 4 dicembre parte la stagione dello sci
A Sestriere, Sauze d'Oulx e Bardonecchia
Dopo due stagioni invernali 'a singhiozzo', si spera che questa sia la volta buona. Sulle montagne olimpiche, per la gioia degli appassionati della neve, sabato 4 dicembre, come da programma, apriranno finalmente gli impianti sciistici di risalita. Grazie alle abbondanti nevicate degli ultimi giorni e alle temperature particolarmente rigide, le piste si presentano infatti in condizioni ottimali per inaugurare la partenza dell'inverno.
Gli impianti aperti
Sul comprensorio della ViaLattea si inizierà a sciare nelle aree di Sestriere e Sauze d'Oulx, in particolare saranno aperti Cit Roc, Gamel, Baby, Jolly, Trebials e Nuova Nube a Sestriere e Sportinia, Rocce Nere e Minisportinia a Sauze.
A Bardonecchia saranno attivi da subito gli impianti sul comprensorio dello Jafferau e dell'area principianti di Campo Smith. Nel frattempo, mentre i mezzi battipista e gli operatori lavorano incessantemente per garantire la miglior fruibilità e messa in sicurezza dell'area sciabile, continua l'innevamento su tutto il resto del comprensorio.
Le modalità d'acquisto di skipass e abbonamenti
Per l'inizio della stagione, saranno messe in atto tutte le cautele e le attenzioni richieste da questo particolare momento di emergenza sanitaria, nel rispetto della normativa vigente.
Sulla ViaLattea, per evitare tempi di attesa e assembramenti, è stata potenziata la vendita dei ticket online sul sito ufficiale vialattea.it. Inoltre, tutti i i clienti che sono in possesso della nuova tessera Winter Pass oppure della tessera Vialattea Ski Card potranno acquistare direttamente la giornata sci online. Tutti gli altri clienti non ancora registrati potranno comunque effettuare l’acquisto di skipass online ricevendo via mail il voucher con il quale recarsi presso i pick-up box, collocati nelle varie località del comprensorio, per il ritiro automatico dello skipass h24. Gli skipass, in vendita al prezzo di 32 euro, potranno anche esser acquistati h24 presso le casse automatiche dislocate a Sestriere (cassa Kandahar) ed a Sauze d’Oulx (cassa ABC).
A Bardonecchia, per agevolare l’acquisto degli skipass sarà messo a disposizione della clientela il nuovo sito per la vendita on line su bardonecchiaski.com, permetterà di pre-acquistare il biglietto senza passare dalle casse evitando code ed assembramenti. Gli sciatori inoltre potranno raggiungere le piste in modo veloce, pratico e sicuro, grazie all’installazione nell’area di Campo Smith di nuove casse automatiche. Per l’occasione sarà previsto uno skipass giornaliero al prezzo di 30 euro oltre a tutte le altre forme di abbonamento.
Covid, le regole per sciare
In zona bianca e gialla si possono utilizzare gli impianti di risalita chiusi (cabinovie e funivie) o con 'la cupola a paravento' solo se si è in possesso del green pass di base (vaccinati, guariti o con tampone negativo).
Il cambiamento sostanziale sulle piste da sci arriva solo in caso di passaggio in zona arancione, fascia in cui servirà invece il super green pass da poco approvato e valido dal 6 dicembre al 15 gennaio. In zona rossa invece, tutti gli impianti saranno chiusi.