rotate-mobile
Attualità Piazza Umbria

Un dibattito per ricordare Andrea Soldi, morto per un Tso mal eseguito

Appuntamento alla 'sua' panchina, in piazza Umbria

Il prossimo 5 agosto saranno sette anni che Andrea Soldi non c'è più. Ma la sua vicenda non è stata dimenticata e anche oggi, venerdì 20 maggio, se ne parlerà proprio in piazza Umbria, vicino a quella che è stata e sarà per sempre, la sua panchina.

Soldi, 45 anni allora, non era un violento e perse la vita a causa di un Tso mal eseguito da alcuni vigili urbani e dal personale medico. Questa sera, alle 18.15, nel luogo preferito di Andrea, a due passi da casa, ci sarà un dibattito con Matteo Spicuglia, il giornalista che si è interessato al caso, autore del libro "Noi due siamo uno - Storia di Andrea Soldi, morto per un Tso".

Un incontro che nasce dagli scritti di Andrea sul disagio mentale, sui provvedimenti sanitari obbligatori e la salvaguardia dei diritti fondamentali del paziente. Le letture saranno a cura di Andrea Pravato, e oltre a Spicuglia, saranno presenti Maria Cristina Soldi, sorella di Andrea, Alberto Re, presidente della Circoscrizione 4, Andrea Giorgis, docente di Diritto Costituzionale, Annibale Crosignani, medico psichiatra e Monica Gallo, Garante dei diritti delle Persone private della libertà personale del Comune di Torino. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un dibattito per ricordare Andrea Soldi, morto per un Tso mal eseguito

TorinoToday è in caricamento