Natale 2021, Torino torna alla tradizione: addio abete metallico, in piazza Vittorio ci sarà l'albero classico
L'anno scorso fu allestito in piazza San Carlo
Una cornice maestosa quest'anno a Torino per l'albero di Natale. Dopo piazza Castello e nel 2020, piazza San Carlo, il simbolo per eccellenza del Natale cittadino si sposterà in piazza Vittorio Veneto. E non sarà più l'albero dal design moderno, metallico e se vogliamo un po' freddo a illuminare le festività dei torinesi: la nuova Giunta comunale infatti ha pensato di portare un cambiamento. Gold &Silver, l'albero che l'anno scorso si accese in piazza San Carlo, era certamente sobrio ed elegante, e sebbene la rivista Vanity Fair l'avesse annoverato tra gli alberi di Natale più belli del mondo, la sua struttura in ferro e acciaio non ha mai fatto particolarmente colpo sui torinesi che hanno preferito catalogarlo piuttosto come albero da 'centro commerciale'.
L'albero di Natale tornerà ad essere, secondo voci ben informate, un tradizionale pino di 25 metri di altezza, con rami e aghi, folto e carico di decorazioni e di luci led, facilmente finto onde evitare l'effetto 'spelacchio' ben noto ai cittadini romani. Il nuovo albero verrà posizionato sul lato sinistro di piazza Vittorio e si accenderà, come vuole la tradizione, l'8 dicembre, giorno dell'Immacolata. In attesa di saperne di più sugli altri elementi natalizi che ogni anno decorano la città - tra questi il calendario dell'Avvento e il presepe realizzati dall'artista genovese Emanuele Luzzati - e sugli eventi che animeranno il mese di dicembre, si sono già accese intanto, come da 24 anni a questa parte, le Luci d'Artista, un appuntamento che contribuisce a creare l'atmosfera natalizia in città.