Mascherine gratuite dal comune di Grugliasco: come richiederle e quando saranno disponibili
Dalla prossima settimana, dopo Pasqua
Il Comune di Grugliasco, a seguito della raccomandazione della Regione Piemonte di utilizzo di mascherina per accedere in un esercizio commerciale e in aree mercatali e su sollecitazione del consiglio comunale, intende provvedere all'acquisto con risorse del bilancio comunale di un quantitativo di mascherine da destinare ai cittadini residenti in Grugliasco.
La priorità nella consegna sarà data a: persone più anziane over 65enni; soggetti più fragili con patologie; gli altri cittadini
Le mascherine saranno disponibili dalla prossima settimana, dopo Pasqua, all'inizio una per ogni nucleo familiare. In caso di esubero di domande si seguirà la priorità indicata.
Il Comune, per acquistare il numero necessario di mascherine, ha bisogno di conoscere l'effettivo fabbisogno, sapendo che molti cittadini nel frattempo hanno provveduto all'acquisto a proprie spese e che per i nuclei beneficiari di buono di solidarietà alimentare saranno consegnate unitamente al buono stesso entro questa settimana.
Modulo da compilare per richiedere le mascherine
I cittadini che ritengono di averne reale necessità (si confida nel senso di responsabilità) e che siano sprovvisti di mascherina, consapevoli che la priorità sarà data alle categorie più fragili, possono compilare il modulo per fare richiesta della mascherina. In caso di esubero delle domande rispetto alla disponibilità si procederà secondo le priorità indicate.
Nel caso la Regione Piemonte fornisse una dotazione congrua di mascherine a favore dei cittadini, così come avvenuto in altre Regioni italiane, sarà cura del Comune procedere alla consegna, partendo da coloro i quali hanno compilato il questionario.
Per eventuali informazioni o in caso di effettiva impossibilità a compilare il modulo è possibile telefonare al numero 011 4013326.