Dal contratto con l'agenzia interinale al licenziamento: la triste storia di 14 lavoratori di Zara Torino e Grugliasco
Proteste davanti allo storico negozio del centro subalpino
Da domani, lunedì 31 gennaio 2022, quattordici persone non saranno più dipendenti di Zara, catena spagnola di abbigliamento, scarpe e accessori.
I lavoratori avevano contratti in essere con il punto vendita di via Roma a Torino e in quello presente all'interno del centro commerciale "Le Gru" di Grugliasco. Poco tempo fa, avevano firmato un contratto mediante il quale accettavano di passare alle dipendenze della "Manpower", famosa agenzia interinale. Poi, però, ecco la lettera di licenziamento.
Ieri, sabato 29 gennaio 2022, l'ultima protesta davanti al negozio di via Roma, organizzato dal sindacato SiCobas Torino, al motto di "I lavoratori non sono in saldo".
"Sfruttati, oppressi. I lavoratori di questa catena sono in queste condizioni - denunciano dal sindacato - Zara usa le agenzie interinali, che abbassano i salari e non rispettano i diritti. Questi lavoratori prima accettano il passaggio, come contratto, da Zara a Manpower. E ora si trovano senza nulla in mano, visto che l'azienda ha deciso di sostituirli con altre persone, ancora più precarie di loro".