rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Attualità Venaria Reale / Via Tripoli

Dopo i problemi strutturali, partono i lavori di messa in sicurezza del cavalcavia sulla ferrovia a Venaria

Dureranno quattro mesi per un costo di 200mila euro

Dopo la scoperta di problematiche strutturali, a seguito di una ispezione la scorsa primavera, sono partiti da pochi giorni i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del cavalcavia di via Tripoli a Venaria, sulla ferrovia Torino-Ceres, nel quartiere di Altessano. 

L'ispezione, voluta dall'Amministrazione Comunale, aveva posto in luce il manto stradale logoro, calcinacci caduti e l'ammaloramento del calcestruzzo, con i ferri del cemento armato in bella evidenza: i tecnici comunali, però, avevano precisato come non vi fossero problemi strutturali tali da dover effettuare una chiusura d'urgenza del cavalcavia.

I lavori verranno completati entro il prossimo mese di aprile e avranno un costo di circa 200mila euro.

"E? in fase di sviluppo quanto scritto nel programma elettorale. Diamo continuita? alle manutenzioni nei vari quartieri della citta?, con priorita? alla sicurezza e al ripristino delle tante opere trascurate negli anni passati. Una riqualificazione fondamentale: il cavalcavia di via Tripoli, con il sottopassaggio di via Motrassino anch’esso in fase di sistemazione proprio in questo periodo, e? una delle arterie piu? importanti, che unisce il borgo di Altessano e il centro di Venaria Reale. Lavorare in contemporanea con quanto sta realizzando Scr Piemonte, la societa? di committenza regionale che ha a capo i progetti sul tratto ferroviario sottostante, fara? si? che non ci siano ritardi sulla realizzazione delle opere, restituendo ai cittadini, entro gennaio 2023, l’intera fruibilita? della ferrovia Torino-Ceres",  commenta il sindaco Fabio Giulivi.

I lavori vedranno il rifacimento dei parapetti del ponte in acciaio e in calcestruzzo ammalorati, il rifacimento dei marciapiedi, l’impermeabilizzazione dell’impalcato del ponte, l’esecuzione giunti di dilatazione alle due estremita? del ponte. Sono previsti, inoltre, l’esecuzione di nuova pavimentazione bituminosa, interventi di risanamento protettivo delle pareti lato binari delle spalle, dell’intradosso impalcato e delle pareti dei muri presenti lungo il lato nord di via Tripoli dopo il ponte, scendendo verso corso Garibaldi.

A completamento, seguira? l’intervento di risanamento e ripristino delle pareti in calcestruzzo ammalorate dei muri di sostegno, il risanamento e il ripristino della parete lato strada dei pannelli prefabbricati in cemento armato e l’esecuzione di tiranti attivi di ancoraggio per stabilizzazione dei muri di sostegno lato nord.

"Proseguiamo con importanti lavori pubblici, che da poco piu? di un anno dall’insediamento della nostra Amministrazione, cominciano a dare una ritrovata visione alla citta?, soprattutto in termini di sicurezza. I lavori di risanamento che riguardano il cavalcavia sulla ferrovia Torino-Ceres, sono stati affidati con procedura d’urgenza, per approfittare della pausa dei passaggi dei treni e per ottimizzare i tempi e i costi del cantiere", commenta così l'assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Di Bella.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dopo i problemi strutturali, partono i lavori di messa in sicurezza del cavalcavia sulla ferrovia a Venaria

TorinoToday è in caricamento