rotate-mobile
Attualità Centro / Piazza XVIII Dicembre

Sciopero globale per il clima: oggi il corteo in centro a Torino

Proclamato da Fridays for future

I ragazzi di Greta sono di nuovo in piazza per il clima. A Torino, questa mattina di venerdì 25 marzo, come in tante altre città italiane e nel mondo, la manifestazione dei Friday for future arriva dopo 3 anni dal primo sciopero globale per il clima del 15 marzo 2019.

E mai come in questo momento, in cui sono gli interessi espansionistici ed economici a muovere la politica globale, si fa forte l'idea di portare l’attenzione collettiva su alcuni temi: “Crisi climatica e ambientale ma non solo, dipendenza dal fossile, guerre per le risorse, disuguaglianza e ingiustizia sociale alle stelle, emergenza idrica e crisi energetica: tutto è collegato”.

"Ci siamo rotti i polmoni"

Davanti alla vecchia stazione di Porta Susa si sono dati appuntamento alle 10 tanti studenti, adolescenti ma anche bambini e bambine delle scuole elementari con i loro insegnanti, e molte persone scese liberamente in piazza per manifestare il loro dissenso, non solo contro l'emergenza climatica, ma anche per la pace.

Tanti questa mattina gli striscioni - "Effetto serra, effetto guerra" -, gli slogan - "Ci siamo rotti i polmoni", "Andiamo in bici, tanto la benzina non possiamo permettercela", "Ma se il ghiaccio si scioglie, come lo 'famo' il mojito?!" - e i cartelloni a colorare la scena, con "Don't stop me now" dei Queen a far da colonna sonora. 

Manifestazione clima friday for future-2

E a far presenza, davanti alla vecchia Porta Susa, oltre ad alcuni consiglieri comunali di maggioranza, anche l'ex sindaca Chiara Appendino con il piccolo Andrea nella carrozzina, l'ex assessore all'ambiente, Alberto Unia e l'ex assessore alla Cultura, Francesca Leon. 

In strada con i giovani anche il sindacato degli insegnanti di Cgil: "La crisi climatica - sostengono - ha la caratteristica di esacerbare le guerre, come la Siria nel 2011, dove la siccità è stata una delle prime cause della rivoluzione. L'emergenza del clima non farà che peggiorare questi elementi in futuro".

Appendino-46

Il corteo per chiedere “giustizia climatica” è partito alle 10.55 da piazza XVIII Dicembre, proseguendo su corso Bolzano, in corso Vittorio Emanuele II dove le soste tra canti, ballo e fumogeni colorati sono state diverse, e ancora corso Re Umberto, via Pietro Micca e terminerà in piazza Castello.

Friday for future-4

Friday for future-3

Altre manifestazioni in programma oggi a Torino

Nella stessa giornata, venerdì 25 marzo, a Torino sono in programma altre manifestazioni, organizzate da Cgil, Cisl e Uil. Si tratta della mobilitazione nazionale lavoratrici e lavoratori della Sanità e delle Funzioni Locali. A Torino si terranno 3 presidi: presidio Segreterie Torino in piazza Castello (davanti alla Prefettura dalle 10 alle 12); sciopero con presidio ASL TO 3 in piazza Castello (davanti alla Regione Piemonte dalle 10 alle 13); presidio Città della Salute (ingresso ospedale Molinette ore 12-13). 
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sciopero globale per il clima: oggi il corteo in centro a Torino

TorinoToday è in caricamento