rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Attualità Collegno / Strada Vicinale della Berlia

Collegno, l’annuncio del Comune: “Greta potrà continuare a usare lo scuolabus”

Prima percorreva a piedi i 3 km tra il campo nomadi e la scuola

Un servizio revocato perché la bambina non è residente, un ricorso in tribunale, chiarimenti tra le parti per la documentazione mancante e oggi la bella notizia: “Da lunedì 23 novembre la bambina Greta potrà continuare ad usare lo scuolabus”. La misura di autorizzazione, in deroga all’uso del trasporto, è stata adottata ieri dalla Giunta collegnese e varrà per l’anno scolastico in corso. Fino a giugno la bambina rom di quattro anni, domiciliata al campo nomadi di Strada della Berlia a Collegno, potrà recarsi all'asilo con lo scuolabus. 

L’invito del Comune a regolarizzare la posizione anagrafica e residenza

Nell’annunciare la decisione, il comune di Collegno avverte e ricorda: “Tuttavia, per tutelare la bambina, come avvenuto per gli altri minori Rom del campo di strada delle Berlia che beneficiano dei servizi della città e delle tutele sociali e sanitarie quale il pediatra, l’Amministrazione Comunale ricorda la necessità di provvedere senza indugi all’avvio delle pratiche per la residenza da parte della famiglia. Si invitano perciò i potenziali benefattori, le società private e i cittadini che si sono interessati in queste ore al caso, se vogliono aiutare la famiglia, a farlo supportandola nella regolarizzazione della posizione anagrafica. Questo è l’elemento imprescindibile che da oltre trent’anni consente alla Città di Collegno di portare avanti con successo le politiche di inclusione e di integrazione dei Rom".

comune collegno su Greta-2

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Collegno, l’annuncio del Comune: “Greta potrà continuare a usare lo scuolabus”

TorinoToday è in caricamento