Cerchiamo neolaureati in ingegneria meccanica/automotive/aerospaziale per un percorso di crescita come Technical Writer per inserimento nel team STAR dedicato a cliente costruttore di autoveicoli.
Il Technical Writer garantisce la raccolta e l'organizzazione delle informazioni tecniche di prodotto ed effettua la redazione della documentazione tecnica di competenza (service manual, owner manual, technical training), garantendo il supporto ai colleghi senior nelle attività di Service Engineering (standard repair time, maintenance plan, serviceability audit, special tools).
La risorsa verrà inserita in un team di lavoro STAR e sarà affiancata a redattori tecnici esperti per occuparsi con crescente autonomia della redazione dei manuali uso e manutenzione dei diversi modelli di vetture.
Il ruolo prevede, oltre alle attività redazionali al computer, saltuari rilievi fisici presso le officine degli stabilimenti produttivi.
Perimetro di attività:
- Reperire le informazioni tecniche necessarie alla stesura della documentazione di riferimento da fonti diversificate: rilievi fisici di procedure/tempi in officina, documentazione di fornitori di equipaggiamenti/impianti, disegni tecnici, matematiche 3D, specifiche tecniche di progetto, ecc.
- Provvedere alla stesura dei contenuti della pubblicazione di riferimento tramite l'utilizzo della piattaforma redazionale di progetto
- Redigere la reportistica relativa all'avanzamento del progetto
- Supportare i colleghi senior nelle attività di Service Engineering: valutazione in virtuale dell'assistibilità dei veicoli, rilevazione e analisi dei tempi e metodi di smontaggio/montaggio componenti, analisi e progettazione di attrezzature speciali di officina.
Il candidato ideale è
- da poco laureato in ingegneria meccanica/automotive/aerospaziale
- fortemente interessato ad approfondire le proprie conoscenze tecniche su tutti i componenti del veicolo
- decisamente curioso e capace di reperire in autonomia informazioni tecniche in contesti altamente complessi e strutturati
- portato per il lavoro di squadra
- proattivo e autonomo
- spiccatamente analitico e capace di esprimere in modo semplice ed efficace concetti complessi
- capace di sviluppare un network efficace di relazioni
Si richiede buona conoscenza dell'inglese (tecnico e conversazionale) e disponibilità a trasferte.
Candidati per questo lavoro →
Il Technical Writer garantisce la raccolta e l'organizzazione delle informazioni tecniche di prodotto ed effettua la redazione della documentazione tecnica di competenza (service manual, owner manual, technical training), garantendo il supporto ai colleghi senior nelle attività di Service Engineering (standard repair time, maintenance plan, serviceability audit, special tools).
La risorsa verrà inserita in un team di lavoro STAR e sarà affiancata a redattori tecnici esperti per occuparsi con crescente autonomia della redazione dei manuali uso e manutenzione dei diversi modelli di vetture.
Il ruolo prevede, oltre alle attività redazionali al computer, saltuari rilievi fisici presso le officine degli stabilimenti produttivi.
Perimetro di attività:
- Reperire le informazioni tecniche necessarie alla stesura della documentazione di riferimento da fonti diversificate: rilievi fisici di procedure/tempi in officina, documentazione di fornitori di equipaggiamenti/impianti, disegni tecnici, matematiche 3D, specifiche tecniche di progetto, ecc.
- Provvedere alla stesura dei contenuti della pubblicazione di riferimento tramite l'utilizzo della piattaforma redazionale di progetto
- Redigere la reportistica relativa all'avanzamento del progetto
- Supportare i colleghi senior nelle attività di Service Engineering: valutazione in virtuale dell'assistibilità dei veicoli, rilevazione e analisi dei tempi e metodi di smontaggio/montaggio componenti, analisi e progettazione di attrezzature speciali di officina.
Il candidato ideale è
- da poco laureato in ingegneria meccanica/automotive/aerospaziale
- fortemente interessato ad approfondire le proprie conoscenze tecniche su tutti i componenti del veicolo
- decisamente curioso e capace di reperire in autonomia informazioni tecniche in contesti altamente complessi e strutturati
- portato per il lavoro di squadra
- proattivo e autonomo
- spiccatamente analitico e capace di esprimere in modo semplice ed efficace concetti complessi
- capace di sviluppare un network efficace di relazioni
Si richiede buona conoscenza dell'inglese (tecnico e conversazionale) e disponibilità a trasferte.