Mansione
Randstad Medical, divisione specializzata nella ricerca e selezione di professionisti in ambito sanitario e socio assistenziale.
Per una cooperativa sociale che ha sede a Torino Nord e gestisce diversi servizi sul territorio torinese, stiamo cercando un
IMPIEGATO AMMINISTRATIVO DEL PERSONALE
Responsabilità
La risorsa dovrà occuparsi della gestione del personale, in particolare le attività che dovrà svolgere saranno le seguenti:
- Rilevazione presenze mensili del personale: controllo e verifica corretta imputazione ore sui fogli presenza , ferie, permessi, mutue, congedi, ecc
- Inserimento presenze nel portale del personale (attualmente Ranocchi, passeranno ad altro gestionale con rilevazione elettronica delle presenze- Gecos)
- Controllo cedolini e stampe collegate con quadratura
- Controllo e pagamento F24;
- Predisposizione tramite on banking pagamento stipendi
- Tenuta Libro soci e quadratura contabile
- Gestione del Fondo Integrativo (Solideo)
- Gestione pratiche nuove assunzioni, dimissioni, rinnovi e proroghe, variazione di contratti (lettere di assunzioni, pratiche amministrative, visite mediche, ecc…), elaborazione della contrattualistica
- Gestione pratiche legate al personale: maternità, 104, aspettative, ecc.
- Gestione dei rapporti con Studio che elabora le buste paga
- Gestione archivio del personale (cartaceo e su portale)
- Analisi periodica dei costi del personale insieme alla responsabile della contabilità
Competenze
Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
- preferibilmente esperienza di almeno 3 anni;
- disponibilità immediata;
- ottimo utilizzo di Excel;
Si offre un inserimento diretto in azienda con contratto a tempo determinato di 1 anno con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.
CCNL Cooperative sociali - livello da valutare in fase di colloquio
Orario di lavoro: full time, da lunedì al venerdì orario centrale
Sede di lavoro: Torino Nord
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).