Per la propria Business Unit Aerospace & High Tech, TXT ricerca un Avionic HW/SW Integration Engineer per la progettazione, lo sviluppo e la configurazione di una Software Validation Station.
Principali responsabilità:
Definizione dei requisiti funzionale ed architettura hardware di stazione di training
Supporto e risoluzione di problemi di test, on ground ed in flight
Configurazione di reti
Specificazione di software e sistemi di un Mission System
Competenze tecniche necessarie:
Assemblaggio hardware di sistemi informatici
Installazione e configurazione di sistemi operativi, MS Windows e Linux
Conoscenza di virtualization envioronments
Bash Scripting
Progettazione e configurazione di reti TCP/IP, conoscenza di tools per monitoraggio ed analisi
Familiarità con interfacce avioniche come MIL STD 1553B, ARIN429, serial, ethernet. Frequenze radio V/UHF, HF e L-band
Familiarità con oscilloscopio, analizzatore spettrico, alimentatore variabile, analizzatore di protocollo (IP, USB, Arinc429...)
Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese, flessibilità, attenzione ai dettegli e capacità di problem solving.
Laurea richiesta: Laurea in Ingegneria Informatica o Ingegneria Elettronica con competenze avioniche, Ingegneria Aeronautica con competenze informatiche.
Si offre un contratto commisurato all'esperienza e possibilità di sperimentarsi in un contesto internazionale.
Candidati per questo lavoro →
Principali responsabilità:
Definizione dei requisiti funzionale ed architettura hardware di stazione di training
Supporto e risoluzione di problemi di test, on ground ed in flight
Configurazione di reti
Specificazione di software e sistemi di un Mission System
Competenze tecniche necessarie:
Assemblaggio hardware di sistemi informatici
Installazione e configurazione di sistemi operativi, MS Windows e Linux
Conoscenza di virtualization envioronments
Bash Scripting
Progettazione e configurazione di reti TCP/IP, conoscenza di tools per monitoraggio ed analisi
Familiarità con interfacce avioniche come MIL STD 1553B, ARIN429, serial, ethernet. Frequenze radio V/UHF, HF e L-band
Familiarità con oscilloscopio, analizzatore spettrico, alimentatore variabile, analizzatore di protocollo (IP, USB, Arinc429...)
Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese, flessibilità, attenzione ai dettegli e capacità di problem solving.
Laurea richiesta: Laurea in Ingegneria Informatica o Ingegneria Elettronica con competenze avioniche, Ingegneria Aeronautica con competenze informatiche.
Si offre un contratto commisurato all'esperienza e possibilità di sperimentarsi in un contesto internazionale.