“Made in Torino”, tornano le visite alle botteghe e alle fabbriche storiche
Oltre 40 appuntamenti tra settembre e dicembre per scoprire i segreti e le storie delle più importanti aziende torinesi di ieri e di oggi
Il settore protagonista è sicuramente quello agroalimentare, ma ci sono anche l'aerospaziale e l'energetico, l'editoria, l'automotive, il design, la cosmesi, l'artigianato e il tessile.
Si chiama “Made in Torino Tour the Excellent” il tour di visite alle aziende storiche e più importanti di Torino, organizzato da Turismo Torino.
Tra il 16 settembre e il 16 dicembre dicembre 2016, il calendario delle visite organizzate prevede oltre 40 appuntamenti, con durata tra 2 e 4 ore, per visitare gli stabilimenti, le botteghe e le fabbriche di marchi storici (Caffarel, Martini & Rossi), realtà moderne e innovative (l'aerospaziale Argotec o Thales alenia), brand di moda (l'Oreal), officine (Abarth) e molto altro ancora.
Durante le visite si possono scoprire i meccanismi di produzione, conoscere le storie torinesi di queste aziende, e in molti casi anche portarsi a casa gadget, prodotti e “assaggi” di vario tipo.
Elenco completo aziende, calendario e info sui costi →
In Evidenza
-
Torino e le sue 7 meraviglie museali: Forbes (e l'America) sono sempre più innamorati
-
Broccoli: tutti i poteri, i benefici e le proprietà
-
Maritozzo Day, il dolce tipico del Lazio (dall'Antica Roma) alla conquista di Torino (e dell'Italia)
-
Torino, la capitale del cinema è tra le 10 città (in tutto il mondo) da visitare nel 2020