Ubriaco al volante provoca un incidente: era anche positivo alla cocaina e alla cannabis
Valori quasi 6 volte sopra il limite consentito
Ritirata la patente e denunciato per guida in stato d’ebbrezza un 26enne di Villanova d’Asti fermato dalla polizia municipale di Chieri a fine agosto. Il giovane, a bordo di un’Alfa 147, aveva sorpassato quattro auto poi si era schiantato contro la segnaletica della rotonda di Strada Riva a Porta Gialdo.
Il ritiro della patente è avvenuto nell’immediato mentre il comportamento del ragazzo ha insospettito gli agenti che hanno sottoposto il giovane agli esami di rito in ospedale. L’esito è arrivato solo nella giornata di giovedì 6 settembre: il giovane è risultato positivo alla cocaina e alla cannabis e all’epoca dei fatti aveva un tasso alcolemico pari a 2,8 grammi di alcol per litro di sangue, valore quasi 6 volte superiore al limite di legge per mettersi al volante. Quindi, ieri, per il villanovese è scattata anche la denuncia per guida in stato d’ebbrezza.
In Evidenza
-
Torino e le sue 7 meraviglie museali: Forbes (e l'America) sono sempre più innamorati
-
Torino, la capitale del cinema è tra le 10 città (in tutto il mondo) da visitare nel 2020
-
Maritozzo Day, il dolce tipico del Lazio (dall'Antica Roma) alla conquista di Torino (e dell'Italia)
-
Broccoli: tutti i poteri, i benefici e le proprietà